Palazzo Reale di Torino

Offerte biglietti per visitare il Nuovo Polo Reale


Informazioni per visitare il Palazzo Reale e le esposizioni del polo museale torinese

Il nuovo Polo Reale di Torino si affaccia sulla centralissima Piazza Castello e riunisce in un unico complesso architettonico alcuni tra i più importanti musei della città come:

il Palazzo Reale, grandioso esempio di architettura secentesca, residenza del Re di Sardegna fino al 1659 e poi di Vittorio Emanuele II fino al 1865;

l'Armeria, una delle più ricche collezioni al mondo di armi da fuoco, armi bianche, pregevoli pezzi medievali, cimeli napoleonici e le armature appartenute ai sovrani sabaudi;

la Galleria Sabauda, una delle più significative pinacoteche italiane;

il Museo d'Antichità, il più completo museo archeologico della regione che offre, attraverso un percorso di visita recentemente rinnovato e l'esposizione di migliaia di reperti, un ampio panorama sull'archeologia del Piemonte e di altre civiltà antiche in Italia, dalla preistoria fino all'epoca medioevale,

la Biblioteca e la Cappella della Sacra Sindone, da poco riaperta al pubblico dopo ad un lungo periodo di restauro;

i resti del Teatro Romano.

Sul resto di Palazzo Reale e delimitati dai Bastioni dell'antica cinta muraria della città si sviluppano i giardini reali: un'area verde urbana di sette ettari caratterizzata dalla presenza di fontane zampillanti, le installazioni "Pietre Preziose" dell'artista Giulio Paolin, ampi viali ortogonali e grandi aiuole dalle forme regolari.

Offerte biglietti e visite guidate »

Carta Musei Torino+Piemonte Card

Torino+Piemonte Card:

La speciale card che ti permette di visitare la città in modo pratico ed economico

Piazza San Carlo a Torino

Offerte visite guidate:

Tour guidati alla scoperta del centro storico

hotel a Torino

Dove dormire:

Scopri e prenota subito le migliori offerte di hotel e bed and breakfast a Torino

Informazioni utili per visitare il nuovo polo museale torinese

I Musei Reali sono aperti dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19
Ore 8.30: apertura giardini reali. Ore 9: apertura Palazzo Reale e Armeria, Galleria Sabauda, Museo di Antichità
La Biblioteca Reale è aperta da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 15.15 (orario provvisorio)

Prezzi biglietti: Intero 15,00€ - Ridotto 2,00€ (18-25 anni) - Gratuito minori 18 anni e possessori dell'Abbonamento Musei e della Torino+Piemonte Card.

Il biglietto d'ingresso prevede un percorso di visita unificato che comprende l'Appartamento Dinastico al primo piano di Palazzo Reale, l'Armeria, la Cappella della Sindone, il primo piano della Galleria Sabauda, il Museo di Antichità (Settore Archeologia a Torino) e il Teatro romano. La biglietteria ha sede all'interno del palazzo sabaudo, apertura dalle ore 9 fino alle ore 18.

Contatti ufficio informazioni

Telefono: 011.5211106 | Email: pr-to@beniculturali.it | Sitoweb: www.museireali.beniculturali.it/